Mete da mare da sogno
Dove andare in vacanza quest’anno? A pochi giorni dalla concessione delle ferie dall’ufficio, dover organizzare un viaggio last minute può essere un’esperienza traumatica. Però la vacanza non si tocca: dopo un anno di duro lavoro e sacrifici, come lo è stato il 2014, le ferie si confermano un obiettivo irrinunciabile per gli italiani. Dopo la pausa invernale, assistiamo nella bella stagione ad un notevole calo nella domanda di soggiorni in località di montagna e città d’arte, in favore di destinazioni marittime. Vi proponiamo dunque tre imperdibili mete da sogno tra cui scegliere a seconda del proprio budget: il Salento, per chi vuole restare nella penisola; Imerovigli, prima fra le destinazioni europee; il fascino tropicale di Santo Domingo, nei Caraibi. Salento La villeggiatura nel Bel Paese risulta essere una scelta vincente non solo per la vicinanza territoriale, ma anche per il ricco patrimonio artistico e culturale, le bellezze naturali e paesaggistiche, lo spirito di accoglienza e di ospitalità e la celebre tradizione culinaria tricolore che costituiscono una tentazione irresistibile non solo per i visitatori stranieri, ma anche per gli stessi italiani. Secondo recenti indagini, in cima alla top ten delle mete preferite per trascorrere le ferie estive c’è il Salento, con ben il 51% delle preferenze del campione d’analisi. Le acque cristalline, i bianchi litorali, la folcloristica pizzica, le sagre caratteristiche e le pietanze genuine della tradizione popolare sono solo alcune tra le principali attrattive della località pugliese. A Porto Cesareo, importante meta turistica situata sulla costa ionica della penisola salentina, si pernotta con 84 euro; tenete presente però che dormire in Salento ad inizio estate richiede solo 20 euro a persona per notte. Da non perdere la Notte della Taranta, durante la quale i ritmi della musica tradizionale salentina, la pizzica, diventano protagonisti di un evento magico nel piccolo comune della Grecia Salentina, Melpignano, che raccoglie artisti locali, nazionali ed internazionali. Consigliamo inoltre di andare per cantine nelle terre del Negroamaro e di fare un bagno a Porto Selvaggio, considerata l’oasi più bella del Salento, una zona naturalistica impervia con una scogliera alta fino a ben 50 metri ed una meravigliosa pineta mediterranea. Fare un tuffo nelle sue acque cristalline ed aspettare il tramonto dietro Torre Uluzzo è un’esperienza indimenticabile.

Mete da mare da sogno
ete mete mete mete mete mete mete mete mete mete mete mete
Imerovigli, Santorini- Imerovigli è l’archetipo perfetto di un tipico paese sull’isola di Santorini: magnifici edifici bianchi sormontati da cupole color zaffiro, stretti incroci di viottoli nei quali perdersi a passeggiare di sera, tramonti mozzafiato ed assoluta tranquillità a soli 3 chilometri dal capoluogo dell’isola Fira. Posizionato sulla scogliera più alta dell’isola, lungo la costa occidentale, il villaggio è costruito sulla cima della caldera a quasi 300 metri sul livello del mare e vanta un panorama magnifico sui vulcani.
Consigliamo di prenotare un tour guidato in barca per osservare più da vicino le caratteristiche vulcaniche del luogo, e un’esplorazione dei resti della Fortezza di Skaros, palazzo veneziano del XIII secolo costruito su un’enorme roccia, anticamente capoluogo dell’isola e cuore amministrativo di Santorini. Imperdibile anche la Cappella di Panagia Theoskepasti, eretta su un’enorme roccia sopra la caldera, considerata una delle chiese bizantine più importanti dell’isola per l’ottimo stato di conservazione in cui tuttora si trova, nonostante abbia dovuto affrontare le invasioni di veneziani, franchi, russi, turchi e frequenti terremoti.

Mete da mare da sogno
mete da mare da sogno - estate 2014
mete da mare da sogno - estate 2014
Pubblicato il: 07.09.2018 alle 10:19:15 - by Redazione Just Italy (Giuseppe Antonio Signato)